Non è una sorpresa che le strategie di vendita debbano adattarsi per rispondere alle mutevoli esigenze e al contesto dell’attuale mercato. Non è una novità: adattabilità e flessibilità sono sempre state fondamentali per il successo nelle vendite. Tuttavia, è la rapidità con cui il mercato cambia a creare le maggiori difficoltà. Se in passato le aziende potevano apportare cambiamenti su base trimestrale, gli eventi recenti hanno imposto un’accelerazione di questo processo, richiedendo un livello di agilità ancora maggiore.
La sfida
Nel 2020, le aziende si sono trovate ad affrontare sfide senza precedenti. La pandemia globale ha costretto molte organizzazioni a passare rapidamente al lavoro da remoto, sconvolgendo le dinamiche tradizionali delle vendite. Inoltre, l’incertezza economica ha reso i clienti più cauti nelle decisioni d’acquisto, spingendo i team di vendita a ripensare le proprie strategie per restare efficaci in un mercato in continua evoluzione.

“Nei periodi favorevoli, le piccole e medie imprese (PMI) possono permettersi di dedicare tempo e risorse alla conquista di grandi clienti. Tuttavia, nella nuova normalità, le aziende di dimensioni più contenute devono ottimizzare la velocità dei flussi di cassa, piuttosto che concentrarsi sulla dimensione media delle trattative.”
John Greathouse

La soluzione implementata da Mercuri – un’analisi approfondita e ampia
Per affrontare queste sfide, Mercuri International ha condotto uno studio approfondito su diversi settori, tra cui quello finanziario, farmaceutico, edile e dei beni di consumo. La ricerca ha coinvolto dirigenti di livello superiore, responsabili delle vendite, professionisti delle risorse umane e della formazione per capire come le aziende stiano adattando le loro strategie di formazione alle vendite per dotare i loro team degli strumenti giusti per il successo.
Se vuoi saperne di più sui risultati dello studio, leggi qui.
Il risultato
Grazie a queste intuizioni, Mercuri International ha progettato programmi di formazione mirati che hanno permesso alle aziende di adattarsi efficacemente alle nuove sfide. Concentrandosi su competenze chiave come la vendita da remoto e la gestione delle relazioni in ambienti virtuali, le organizzazioni sono riuscite a mantenere la produttività e a rispondere in modo efficace alle esigenze dei clienti, nonostante le difficoltà poste dalla pandemia e dall’incertezza economica.
Conclusione
Scoprite come le nostre soluzioni hanno aiutato le aziende di successo a raggiungere i loro obiettivi. Leggete le nostre storie di successo per vedere esempi reali di come le nostre strategie hanno fatto la differenza. Trovate l’ispirazione per il vostro business!


Vuoi saperne di più su come possiamo collaborare con la tua organizzazione?