Value Based Selling

Value Based Selling

I clienti ora si aspettano qualcosa di più di un semplice ottimo prodotto – si aspettano soluzioni alle sfide aziendali. La vendita basata sul valore sposta l’attenzione dal prodotto al cliente e aiuta i team di vendita a rimanere competitivi e pertinenti trasmettendo il messaggio in modo chiaro e convincente.

Vendere valore – non prodotti: gli approcci di vendita tradizionali non sono più sufficienti poiché i clienti vogliono venditori che comprendano i loro obiettivi aziendali e possano aiutarli a raggiungerli. La formazione alla vendita basata sul valore fornisce soluzioni per soddisfare queste esigenze.

Formato di erogazione

Moduli digitali in combinazione con lezioni in presenza o virtuali.

Contenuti interattivi, video, esercizi, questionari, documenti scaricabili e forum aperti per entrare in contatto con la comunità. Tutti i materiali sono compatibili con laptop, tablet e smartphone.

Scopri di più

Interessato? Leggi la scheda prodotto! Che tu sia interessato a un argomento o percorso, o a più – ci assicuriamo che la tua formazione si adatti alle tue esigenze e a quelle della tua organizzazione.

Case study

ABB ha utilizzato la vendita basata sul valore per superare le sfide operative in 100+ paesi. Il programma di formazione di Mercuri ha avuto successo perché ha fornito contenuti coinvolgenti e pratici, in linea con i ruoli del mondo reale, generando un senso di progresso e realizzazione nei team di vendita, concentrandosi sul valore che apportano ai clienti.

Checklist

Competere sul valore – non sul prezzo. Distinguiti dalla concorrenza e crea relazioni durature con i tuoi clienti. Trova in questa lista di controllo quali tipi di valore stanno cercando i tuoi clienti e quale valore potresti contribuire ai tuoi clienti.

Panoramica del programma

  1. Scenario rilevante
    I formatori applicano e conducono giochi di ruolo basati su casi di studio, fittizi ma rilevanti per la situazione aziendale specifica dei partecipanti
  2. Casi aziendali reali
    Gli apprendisti utilizzano i loro casi reali per applicare il metodo nella loro vita lavorativa quotidiana
  3. Coaching da parte del management
    I manager sono formati per allenare i propri team sull’applicazione dei VBS
  4. Piano strategico
    I contenuti e le attività sono personalizzati per affrontare gli obiettivi aziendali e le sfide della tua organizzazione
  5. Apprendimento ibrido
    Per rispondere alle esigenze e agli stili di apprendimento di ogni studente, vengono applicati nel modo più efficace diversi formati, come quello faccia a faccia, virtuale e digitale, per sviluppare un’esperienza di apprendimento continua
  6. Valutazione continua
    I progressi degli apprendisti sono costantemente monitorati sia in termini di miglioramento delle competenze che di risultati aziendali
  7. Monitoraggio e feedback
    Per misurare l’impatto sulle prestazioni della tua azienda
Inizia adesso

Contattaci

Qualunque sia la sfida, Mercuri International ha un percorso di apprendimento per te. Esplora gli altri percorsi formativi che ti offrono la flessibilità di imparare dove e quando vuoi. Hai bisogno di una soluzione personalizzata? Contattaci per realizzarla!