Mercuri International & Honeywell

Trasformare la formazione e lo sviluppo in Honeywell Building Solutions (HBS), passando da un modello esclusivamente tradizionale e in presenza a un approccio più integrato, che include e-learning, formazione virtuale con istruttore e Clever Nelly.

La sfida

Con l’obiettivo di sviluppare le competenze del Pan European Sales Team, ottimizzando al contempo costi e spese di trasferta, HBS Sales Training & Development aveva bisogno di una soluzione formativa innovativa, in linea con le loro tecnologie all’avanguardia e ad alta efficienza energetica.

La forza vendita di Honeywell necessitava di un programma di formazione coerente, facilmente interpretabile da un team paneuropeo eterogeneo, e costruito attorno ai principali driver di business dell’azienda:

  • Il cliente al primo posto
  • Guidare la crescita

“È un approccio universale, in grado di portare benefici a chiunque e in qualsiasi Paese, poiché le sfide sono comuni e le soluzioni possono essere facilmente adattate a contesti culturali differenti, come ad esempio il Medio Oriente. In definitiva, tutti ne trarranno vantaggio”.

La soluzione


Mercuri ha collaborato con Honeywell Building Solutions per sviluppare un programma di formazione personalizzato dedicato alla forza vendita. L’iniziativa ha incluso moduli e-learning e virtuali focalizzati su competenze chiave come pianificazione delle attività, analisi del cliente, comunicazione del valore, negoziazione e chiusura della vendita. Il programma è passato da una tradizionale formazione in aula di tre giorni a un approccio blended, integrando sessioni di formazione virtuale ed esercitazioni pratiche con role play. Per rafforzare l’apprendimento, è stato utilizzato Clever Nelly, uno strumento basato su intelligenza artificiale, che ha garantito un follow-up continuo e il consolidamento delle conoscenze tramite domande personalizzate inviate via email o tramite app mobile.

Il risultato

Risultati post-collaborazione per Honeywell

  • Il team Honeywell ha raggiunto un livello di soddisfazione superiore al 90%
  • Il 94% dei partecipanti si è detto disposto a raccomandare i programmi
  • I principali vantaggi dell’approccio formativo olistico includono la riduzione dei costi di viaggio e alloggio, il minimo impatto sull’operatività aziendale (con sessioni di massimo 240 minuti) e una maggiore comodità, grazie alla possibilità di partecipare da casa o dall’ufficio.

Honeywell è un’azienda tecnologica globale specializzata nei settori aerospaziale, delle tecnologie per l’edilizia, dei materiali ad alte prestazioni e delle soluzioni per la sicurezza. Con un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, Honeywell sviluppa prodotti e software all’avanguardia che migliorano l’efficienza, la sicurezza e la produttività in molteplici settori industriali.

Conclusione

La collaborazione tra Honeywell e Mercuri ha portato a un programma di formazione altamente efficace e coinvolgente, che ha integrato e-learning, formazione virtuale e supporto basato sull’intelligenza artificiale. Questo approccio olistico non solo ha migliorato le competenze di vendita, ma ha anche aumentato la comodità, ridotto i costi e minimizzato i tempi di inattività aziendale.

Vuoi saperne di più su come possiamo collaborare con la tua organizzazione?