
Integrare il prompt engineering nelle strategie di vendita: la guida in 7 passi
I sette motivi per cui il prompt engineering è essenziale per i professionisti delle vendite e come può sbloccare il pieno potenziale aziendale.
I sette motivi per cui il prompt engineering è essenziale per i professionisti delle vendite e come può sbloccare il pieno potenziale aziendale.
Il Customer Relationship Management, comunemente noto come CRM, è diventato uno strumento indispensabile per le aziende che desiderano migliorare le
La forza vendita, ovvero l’insieme delle risorse umane dedicate alle attività di vendita all’interno di un’azienda, rappresenta il motore principale
Buyer persona: cos’è e a cosa serve La buyer persona rappresenta un pilastro fondamentale nel marketing contemporaneo, definendo in maniera
Il social selling è più di una semplice moda nel panorama delle vendite digitali; è un approccio strategico che sfrutta
Soft skills: cosa sono e perché sono protagoniste del mondo del lavoro Le soft skills, conosciute anche come competenze trasversali,
L’intelligenza artificiale trasforma settori, inclusa la formazione professionale, dimostrando l’essenzialità delle sue applicazioni. Promette di rivoluzionare l’approccio formativo delle aziende,
Il panorama delle risorse umane ha subito una notevole trasformazione, passando da compiti amministrativi a ruoli strategici. L’impatto dell’intelligenza artificiale sul reclutamento, lo sviluppo delle competenze e il sales coaching apre innegabilmente la strada a una funzione HR strategica e basata sui dati, che guida il successo dell’organizzazione.
Henrik Larsson Broman analizza il potenziale di trasformazione dell’IA nelle vendite nell’ultima ricerca di Mercuri International, “AI-Powered Sales”. Questa analisi completa, presentata alla Sales Conference & Avaus Expert Talks, analizza l’impatto dell’IA sulla produttività del lavoro in ambito commerciale.